Impianto di selezione materiali raccolta differenziata
L'A.S.M. è centro di selezione COREPLA per i materiali della raccolta differenziata. L'ASM dispone infatti di un moderno impianto di selezione di diversi materiali, a servizio dei comuni del bacino di utenza Bari 1.
L'impianto si occupa della selezione di:
- carta e cartone: separazione, cernita e pressatura in balle;
- plastica: cernita e pressatura in balle;
- lattine di alluminio: separazione e pressatura in balle;
- legno: triturazione e conferimento a consorzio.
L'azienda ha sottoscritto apposite convenzioni con i consorzi Comieco (carta e cartone), COREPLA (plastica), Rilegno (legno), CIAL (alluminio).
Il centro è organizzato in tre fasi di lavorazione:
1. RICEZIONE DEL MATERIALE E INSERIMENTO NELLE ZONE DI LAVORAZIONE
I camion scaricano a terra i rifiuti che giungono dai contenitori per la raccolta differenziata. Una pala meccanica provvede a raccogliere il materiale e a inserirlo su nastri trasportatori che portano i rifiuti nella cabina di selezione. |
2. SEPARAZIONE E CERNITA MANUALE DEL MATERIALE
I rifiuti posti sui nastri trasportatori giungono nella cabina di selezione. Gli operatori manualmente separano i maeriali in transito sul nastro e li smistano attraverso canali di colore arancione: ogni canale conduce il materiale in un altro nastro che lo trasporta nell'area di stoccaggio. |
Nella parte terminale del nastro di selezione è posizionato un separatore magnetico che attrae e racccoglie le piccole parti ferrose del materiale in transito. |